 |
Lo troviamo
all'incrocio delle due strade principali di Vinci.
Antico oratorio sorto probabilmente durante il secolo XVI�, da
identificare con la chiesetta detta Madonna di Sotto, meta di
devozione per i vescovi di Pistoia in visita.
L'oratorio, benedetto ufficialmente nel 1612, fu riedificato
dal 1713 al 1723 per l'accresciuta devozione e il maggiore
concorso di popolo. La Santissima Annunziata, dichiarata con
decisione pubblica patrona di Vinci, ha svolto fin da allora
il ruolo di centro della devozione mariana del Montalbano.
Sull'altare vi � una tavola dell'Annunciazione, attribuita a
Fra Paolino.
(da wikipedia.org) |